Durante le ultime vacanze ho speso qualche ora a riordinare il mio pc e, tra un file e l’altro, mi sono ritrovata tra le mani il Report Gallup del 2024…per intenderci quello uscito la scorsa primavera! Riflettevo che, così come… Continua a leggere →
La sostenibilità non è più solo una questione etica: oggi è diventata una componente strategica delle performance aziendali, sia sul piano economico che sociale. In questo contesto, il concetto di “doppia materialità” sta guadagnando un ruolo centrale. Ma cosa significa… Continua a leggere →
Chi mi legge dovrebbe aver percepito che scrivo solo quando sento molto un tema. Ed io, questo tema, lo sento davvero tanto! Sarà forse perchè il mio primo intervento in pubblico, nel lontano 1998, fu proprio sui diritti umani, ma… Continua a leggere →
In questi giorni ho scoperto che, quando si parla di economia, ci sono molti modi per classificare i diversi approcci. Uno dei modi utilizzati, che al momento appare di gran moda, è codificarli in base ai colori. Nonostante il tema,… Continua a leggere →
Hai mai sentito parlare del Kintsugi, l’antica arte giapponese di riparare ceramiche rotte con lacca dorata? Questa pratica non solo restituisce funzionalità agli oggetti danneggiati, ma li trasforma in opere d’arte uniche, mettendo in evidenza le loro “cicatrici” con orgoglio…. Continua a leggere →
© 2025 Cristina Leonetti — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑